Per il mio Compleanno dell’anno scorso ho organizzato una Lasagnata a pranzo di domenica. Purtroppo non ci sono foto delle 4 lasagne che ho preparato, perchè eravamo tutti troppo impegnati a mangiarle. Si trattava di una lasagna napoletana con ricotta, mozzarella, sugo e polpettine, una classica bolognese con ragù e besciamella, una bianca con radicchio e besciamella e una bianca con asparagi e besciamella. Sono andate a ruba!
Graphic advertising campaign
Per il mese di Marzo, il centro medico LAC mi ha chiesto di realizzare questi pannelli di grafica pubblicitaria per la campagna promozionale “Marzo prevenzione donna”. Sono partita con lo sviluppare un logo che in effetti identificasse chiaramente il target e quindi il tipo di promozione. Immediato l’uso del colore rosa: ho scelto una tonalità che tendesse al color carne e che fosse tenue e delicata. I testi, invece, di un rosa più acceso, in tre diverse gradazioni, richiamano l’attenzione su di essi, ma conservano sobrietà.
In my kitchen
Piccola ma molto funzionale, la mia cucina l’ho progettata nel minimo dettaglio. Ecco come ho pensato ed ho realizzato questo ambiente: ho sfruttato ogni minimo angolo per il contenimento, ma ho lasciato qualche vuoto per rendere arioso lo spazio. Colori chiari, chiarissimi, in una stanza così piccola la luce è tutto ed il bianco la amplifica. Con il legno dei pensili e dello snack ho dato un tocco di colore naturale che nel kitchen design è sempre presente: nel legno dei taglieri, nei mestoli ecc.
Allestimento stand su misura
In occasione della fiera Homi, dal 15 al 18 Settembre 2017, ho progettato lo spazio espositivo del marchio Le Zirre Napoli Limited Edition mirando, principalmente, alla comunicazione del brand, che presentava la nuova Collezione Fall Winter 17/18. Mi sono occupata in toto dell’allestimento stand curando ogni dettaglio. A partire dai pannelli in forex: il logo grande al centro, una borsettona sempre a parete e un’altra borsettona per il photo booth. Ho tappezzato quasi del tutto le pareti dello stand con borsette tagliate a mano in vinile e altre realizzate con gli scarti di tessuto della stessa collezione di borse presentate, sempre realizzate a mano da me.
Non lasciamo nulla al caso
Una volta elaborati tutti i vari elementi per il buffet arriva l’ora di comporlo! E io in questo sono precisa e organizzata pur non essendo a casa mia. Il Battesimo si è tenuto in un ristorante, quindi non potendo avere molto controllo sul buffet iniziale, ho pensato di dedicarmi in toto a quello dei dolci e della torta. Mi sono affidata alla mia amica Laura (www.atavolaconme.it) per biscotti e crostate, che non solo ha cucinato tutto da sola, mi ha anche supportato in tutto l’allestimento.
Tutti i dettagli: dal caketopper alle bomboniere
Come ogni maniaca del controllo che si rispetti, anche io pianifico e curo ogni minimo particolare con netto anticipo (o almeno ci provo) portandomi avanti con i preparativi. Per il battesimo del mio piccolo Riccardo ho deciso di impostare l’evento su eleganza e sobrietà, lasciandomi ispirare dalle US wedding trends del momento. Le decorazioni non erano proprio da bambino, ma d’altronde si sa che le feste per battesimo sono per adulti più che per bambini; inoltre mi aspettano anni e anni di feste piene di macchinine, supereroi e mostriciattoli.
Gli immancabili per questo evento sono stati: lavagne nere di varie misure, spago a non finire, gessetti in quantità, legno, juta e una punta di azzurro.
Proposta logo per Ordine dei Medici
Qualche mese fa un mio caro amico, il Dott. Francesco Carcione, mi ha chiesto di collaborare alla progettazione di un logo e dell’immagine grafica coordinata per l’Ordine dei Medici di Monza e Brianza, che aveva emesso un concorso per rinnovare la propria grafica. Sono così partita da un’idea del Dott. Carcione: