Esattamente un mese fa è stato il mio compleanno e per l’occasione ho deciso di regalarmi una piccola festa a casa. Ho invitato pochi amici intimi, giusto per il taglio della torta, ma che torta! Mi sono davvero impegnata per realizzarla. Era da tempo che sognavo di farne una così: alta, cioccolatosa, cremosa e spatolata. Ho realizzato due torte al cioccolato molto leggere (senza burro e con poche uova) che ho poi bagnato con uno sciroppo di lamponi e farcito con la ganache al cioccolato che ho utilizzato per rivestire esternamente la torta; infine ho decorato con coulis di lamponi e lamponi freschi.
Per non far mancare nulla ai miei ospiti mi sono cimentata per la prima volta nella pasta choux, con la quale ho realizzato dei bignè: farciti con crema pasticcera e ricoperti con glassa al limone. Non erano niente male! Inoltre ho pensato di accompagnare agli amari dei biscotti secchi all’avena, anche questi preparati da me.
I tulipani, dopo la torta, sono stati i protagonisti della serata, non solo perchè dominavano sul buffet con i loro colori sgargianti, ma anche perchè ne ho ricevuti ben altri due mazzi in regalo. D’altronde era il periodo perfetto per i tulipani.
Per l’allestimento della tavola sono partita da una scatola di latta ricevuta in regalo mesi fa insieme ad una confezione di tovaglioli di carta in pendant, i cui decori ricordano pressoché dei tulipani. Così ho iniziato ad abbinare ogni piatto e alzatina che potevano avere un qualunque legame decorativo.
Ho allineato in maniera maniacale bicchieri, chinotti, piatti, fiori, bignè, biscotti, liquori e spumante ed ho aspettato che arrivassero i miei amici.
Ah dimenticavo! Per la prima volta ho realizzato delle caramelle mou, con una procedura al quanto discutibile, ma devo ammettere che il risultato era più che sufficiente, e in fondo è quello che conta no?
No Comments